Misure salariali 2022 - dichiarato di obbligatorietà generale dal 01.06.2022
Le parti sociali del settore dell’infrastruttura di rete si sono accordate sulle misure salariali per il 2022.
Entrambe le associazioni padronali, l’Associazione svizzera dell’infrastruttura di rete (SNiv) e l’Associazione imprese di costruzione Linee aeree e Cavi (AILC), e il sindacato syndicom hanno concordato nell’ambito delle trattative salariali un aumento individuale della massa salariale complessiva dello 0,7% al 1° gennaio 2022.
Le misure sono applicabili a tutti i membri SNiv e AILC dal 01.01.2022.
Con decisione del Consiglio federale del 26.04.2022, l'aumento salariale è stato dichiarato di obbligatorietà generale, cosicché a partire dal 01.06.2022, un aumento salariale individuale dello 0,7% della massa salariale totale soggetta deve essere concesso anche da tutti i fornitori di servizi non organizzati del settore che lavorano in Svizzera.
Il nuovo decreto del Consiglio federale è pubblicato nel Foglio federale del 13.05.2022.
Benvenuti all’organo di applicazione della commissione paritetica del settore dell’infrastruttura di rete.
Dal 1° luglio 2016 in Svizzera già valeva il contratto collettivo di lavoro (CCL) per il settore dell'infrastruttua di rete per le ditte di infrastruttura di rete aderenti alle due associazioni professionali (AILC, SNiv). Dal 1° ottobre 2018 il Consiglio federale ora ha conferito a questo CCL anche l’obbligatorietà generale, il che significa che le disposizioni del CCL, dichiarate di obbligatorietà generale, dal 1° ottobre 2018 varranno per la totalità delle imprese, iscritte o no all’AILC o SNiv, se le loro prestazioni risultano assoggettate al campo d’applicazione.
Le disposizioni CCL che hanno ottenuto l’obbligatorietà generale valgono anche per tutti i lavoratori temporanei e per i dimoranti temporanei dall’estero che vengono impiegati presso aziende assoggettate. Le aziende con sede all’estero, che fanno svolgere in Svizzera da loro dipendenti (distaccati) attività che ricadono nel campo di applicazione, devono anch’esse rispettare le disposizioni della dichiarazione di obbligatorietà generale e annunciare regolarmente entro i termini stabiliti gli impieghi programmati attraverso i siti web appositi della Confederazione.
A nome della commissione paritetica (CP) l’organo di applicazione è responsabile per
Nel consiglio di amministrazione della commissione paritetica del settore dell’infrastruttura di rete le parti contraenti CCL – le due associazioni padronali AILC e SNiv e l' associazionedei lavoratori syndicom – sono rappresentate dalle seguenti persone:
In conformità al CCL, agli statuti CP e al principio di parità, i quattro rappresentanti dei datori di lavoro hanno insieme gli stessi voti dei due rappresentanti dei lavoratori.
L’organo di applicazione della commissione paritetica del settore dell’infrastruttura di rete è organizzato in maniera neutrale e indipendente rispetto all’associazione della commissione paritetica.
L’organo di applicazione è a vostra gentile disposizione in caso di domande.
CP Settore infrastruttura di rete c/o syndicom |
t 031 503 00 11 |